lunedì, settembre 29, 2008

RADDOPPIO DELL'INCENERITORE A MODENA

QUESTE SONO COSE SERIE, DOCUMENTATEVI PERCHE' E' UNA COSA CHE RIGUARDA TUTTI....ANCHE VOI....


A MODENA A BREVE VERRA' RADDOPPIATO L'INCENERITORE SE NON LO SAPEVATE ORA LO SAPETE E NON POTETE PIU' FARE FINTA DI NIENTE.....


VENERDI' 10 OTTOBRE ORE 20.30 IN VIA CAVAZZA 45 A MODENA
SI RADUNERA' UN GRUPPO DI PERSONE CHE DISAPPROVA TUTTO CIO' E INTENDE DIMOSTRARE "CIVILMENTE" CHE NON TUTTI I MODENESI SONO ALL'OSCURO DI QUESTO "PROBLEMA" E CHE CI SONO ANCHE PERSONE CHE POTREBBERO NON ESSERE D'ACCORDO E CHE NON SONO STATE MINIMAMENTE CHIAMATE IN CAUSA.
QUESTO E' UN "PROBLEMA"....CONTINUIAMO A CHIAMARLO COSI'.... PIU' SERIO E GRAVE DI QUELLO CHE SI POSSA PENSARE, L'APPARTENENZA POLITICA QUA NON C'ENTRA UN CAZZO.
LA SALUTE E L'ARIA CHE RESPIRATE NON E' NE' DI DESTRA E NE' DI SINISTRA.
PENSARE CHE QUESTO INCONTRO POSSA CONTARE QUALCOSA NEL DISSUADERLI DAL LORO PIANO CRIMINOSO E' UN UTOPIA MA SE NON ALTRO SI DIMOSTRERA' CHE NON TUTTA LA CITTA' E' RINCOGLIONITA E ACCETTA SILENZIOSAMENTE TUTTE LE PORCATE A DANNO DELLA SALUTE DI TUTTI I CITTADINI.
SAREBBE BELLO SE CI FOSSE UNA PARTECIPAZIONE NUMEROSA, SOPRATTUTTO DI RAGAZZI E RAGAZZE.
ALL'INCONTRO PARTECIPERA' ANCHE IL COMITATO DI MODENA SALUTE E AMBIENTE
VEDETE VOI...
SE NON ALTRO DOCUMENTATEVI
PRIMA DI ACCETTARE CON RASSEGNAZIONE DA BRAVI MODENESI TUTTO QUELLO CHE VI STA INTORNO CHE NON RIGUARDI IL CALCIO, LE VACANZE O L'APERITIVO...
DOCUMENTATEVI E CERCATE DI VENIRE NUMEROSIE' NELL'INTERESSE DI TUTTI
DIFFONDETE LA DOCUMENTAZIONE, IL SITO, I LINK VIA MAIL, VIA BLOG, COME CAZZO VI PARE MA E' UNA PARTITA VERAMENTE SERIA QUESTA!!!
VI SIETE MAI DOMANDATI COME MAI A MODENA C'E' IL "CENTRO ONCOLOGICO" PIU' GRANDE D'ITALIA???
LO SAPETE CHE A MODENA C'E' IL PI' ALTOASSO DI TUMORI D'ITALIA???
LO SO CHE SONO ARGOMENTI SCOMODI E CHE E' MEGLIO PARLARE DEL MODNA E FARE FINTA DI NIENTE....
FATE SAPERE A TUTTI QUELLI CHE CONOSCETE QUESTE COSE GENTE....MI SEMBRA UNA COSA ABBASTANZA IMPORTANTE....SE AVETE VOGLIA DI "INVESTIRE" QUALCHE ORA PER UNA CAUSA NOBILE ( CHE RIGUARDA LA VOSTRA SALUTE...) VENITE ALL'INCONTRO DI VENERDI' 10 OTTOBRE, ALTRIMENTI BUON APERITIVO....























Documenti dal Blog del Prof. Stefano Montanari

Settimana Enigmistica....





Cesenatico Funny
Please look carefully this pictures and find the differences

mercoledì, settembre 24, 2008

Ombralonga



Domenica 19 Ottobre dalle 10.00 alle 18.00

L'Ombralonga è una manifestazione eno-gastronomica che si tiene dal 1990, in ottobre, nella città di Treviso.

Il clou della festa si svolge la domenica pomeriggio con un tour delle moltissime osterie della città e una serie di attività correlate che si ispirano alla cultura medievale della marca trevigiana.
I protagonisti della giornata sono comunque i vini trevigiani, in particolar modo il prosecco e il raboso, e i piatti tipici della cultura culinaria veneta.

I giudizi su questo evento sono molto controversi: le critiche sono rivolte soprattutto all'uso smodato di alcool e alla sporcizia in giro per la città, mentre altri giudicano favorevolmente l'atmosfera festaiola e disinibita dei partecipanti.
SI ORGANIZZA UNA SPEDIZIONE
( Ovviamente in treno....)

lunedì, settembre 22, 2008

Ten Years Later....



Questa rende meglio l'idea.....


TROVA LE DIFFERENZE...


sabato, settembre 20, 2008

giovedì, settembre 18, 2008

Bye Giorgio


"Ciao 5, come stai? Era tempo che non ti vedevo, ora faremo un po' di strada insieme".
La prima volta che conobbi Giorgio rimasi scioccato: Bettinelli parlava con i numeri del contachilometri.
Non solo: da uno che è andato dall'Alaska dalla Terra del Fuoco su una Vespa ti aspetti che sia una specie di Rambo e che sia un esperto meccanico.
E invece no: Bettinelli era esile come un fuscello e di motori non capiva nulla.
E sembrava inattaccabile da tutto e da tutti.
E invece no: pochi giorni fa Bettinelli è morto, colpito da un'infezione nel Sud della Cina, sulle rive Mekong, dove viveva con la moglie Yapei.
Insomma con la morte di Giorgio Bettinelli, non perdiamo solo un giornalista, scrittore e viaggiatore, ma anche un personaggio da film, diventato noto al grande pubblico con il libro "In Vespa" (BELLISSIMO LIBRO VE LO CONSIGLIO ND.), dove narra il suo primo viaggio su due ruote da Roma a Saigon.
Solo lui poteva immaginare viaggi che poi lo hanno portato a pubblicare libri come "Brum brum. 254.000 chilometri in Vespa" e "Rhapsody in black.
In Vespa dall'Angola allo Yemen".
Il suo ultimo libro è stato "La Cina in Vespa", cronaca di un viaggio che ha toccato per la prima volta tutte le 33 regioni dell'immensa regione cinese.
Tutto cominciò per gioco, durante la sua permanenza in Indonesia, come pagamento di una serie di debiti, gli viene regalata una Vespa di cui si innamora immediatamente e nel luglio del 1992 partì da Roma a bordo di una Vespa e nel marzo del 1993 raggiunse Saigon.
Caricò ragazze, viaggiò con le ruote bucate, in tre, rischiò più volte la vita e non si fermò più: andò dall'Alaska alla Terra del Fuoco, da Melbourne a Città del Capo e poi dal Cile alla Tasmania, attraverso Americhe, Siberia, Europa, Africa, Asia e Oceania.
Durante uno dei suoi viaggi Bettinelli è stato anche rapito da un gruppo di guerriglieri in Congo.
A noi piace ricordarlo così, con un pezzo di un suo racconto.
Eccolo.
"Sto comprando una nuova bustina di tabacco da masticare in un negozietto che sembra vendere di tutto, dalle caramelle alle ventose sturalavandino, dagli articoli da ferramenta a quelli da farmacia, quando mi si avvicinano tre ragazzi vestiti con dei camicioni di altrettante gradazioni di grigio. Sono allegrissimi, non smettono un attimo di ridere e hanno gli occhi vellutati da un'inconfondibile luce un po' torbida, quella che si ha da “stoned”. Uno di loro, con una faccia che ricorda Errol Flynn da giovane e i capelli lucidi di olio dai quali si sparge all'intorno una zaffata di mandarino, mi porge la mano e dice “Hey, you are the italian with the Fespha, isn't it?”. Rispondo di sì, senza essere troppo sorpreso del fatto che uno straniero diventi ben presto una celebrità a Nushki, tanto da essere riconosciuto per strada: in un villaggio piccolo e un po' fuori dal mondo, in Pakistan come in Indonesia o in Nicaragua, le notizie corrono alla velocità della luce, e qualsiasi presenza insolita è subito di dominio pubblico".




martedì, settembre 16, 2008

Dora's Wedding




Ti sembro buffo??

Fortuna che non vedo + la tv....








The Great Gig in the Sky


È morto Richard Wright, uno dei padri dei Pink Floyd
Il tastierista della mitica band inglese aveva 65 anni.

lunedì, settembre 15, 2008

Sembra Ieri.....

1950


1954


1958


1960

1962


1964


1974


1976

1980

1982


1988


1992



2000