
Anche quest'anno, puntuale come le tasse, le pagelle, l'influenza, il cancro, l'aumento
delle tasse, dell'assicurazione, dei biglietti del treno, dell'acqua, arriva il fottuto Natale.
Pochi eventi sono in grado di generare cotanta disperazione: l'ennesimo servizio su quel
tossico del papa che farfuglia qualcosa sule altrui sfighe, i deliri da Gerovital del
presidente di turno il primo di gennaio,i matrimoni degli amici, la morte del cane.
MA IL NATALE (fottutissimo) ne accorpa una vera e propria caterva:
- nevrotiche corse al dono tanto inutile quanto ipocrita
- torcimento di budella da viaggio montagnino/nevoso fantozziano
- liti familiari sulla logistica di pranzi e cene celebrative
- calata di parenti insopportabili e odiosi
- invasione di cibi e pietanze tossiche e falsificate dall'Asia
- desertificazione del proprio habitat urbano
- epidemia di saluti falsissimi e forzosi tra vicini sconosciuti e colleghi
- depressione da solitudine intelligente
- carenza di droghe (il pusher è a Cortina a spacciare)
- abulia, disperazione, sfiducia nell'intelleto umano, fatalismo, diarrea.
E TU, UOMO CHE TI VORRESTI LIBERO E FELICE, CHE CAZZO FAI PER LIBERARTENE?
CERTO, SCATENARE IL BOTOLO SUL MAIALE IN BIANCOROSSO PIACEREBBE...
Oltre all'ormai consueto concertino di Natale (quest'anno Woptime, Klasse kriminale, No Info), che già
dovrebbe risollevarvi dal pensiero dell'ennesima serata pseudofestaiola a guardare le solite porcate in tv,
dalla frenetica ricerca di un video nel negozio straripante di disperati,
o dalla adolescenziale nottata tira-a-campare cogli amici a base di liquori scadenti e fumo finto,
abbiamo voluto offrirvi qualche altra opportunità:
intanto un pomeriggio radiofonico a radio Black Out aperto ai vs consigli e grida disperate
in cui cercheremo vicendevolmente argomenti idee e volgarità assortite con cui
combattere il flagello natalizio,
quindi questa paginetta cui potrete contribuire con immagini e scritti vostri e alturi,
di sano ateismo e di dubbia moralità,
che senz'altro contribuirà allo scorrere del tempo.
Nessun commento:
Posta un commento