23/10/60 - 25/07/08
Non ci sono parole per descrivere il sentimento di ammirazione nei confronti di Randy Pausch, il professore della Carnegie Mellon University che, felicemente sposato e padre di tre figli, ha saputo, a 46 anni, di avere soltanto dai 3 ai 6 mesi di vita, a causa di un tumore incurabile.
Ammirazione per quello che sta facendo, per la sua ultima incredibile ultima lezione - diventata un must su You tube, e poi su tutte le televisioni del mondo - nella quale Pausch, per niente dimesso o disperato come pensiamo debba essere uno che si trova di fronte la prospettiva di morire in pochissimo tempo, e di lasciare la sua famiglia, i suoi figli piccoli - peraltro bellissimi - ci dà la sua interpretazione su cosa significa vivere, e di quale bellezza contenga.
Il video - e il libro che ne è stato tratto, in italia tradotto al volo da Rizzoli - è un magnifico atto di coraggio - che più che dalle parole traspare dagli occhi, dallo sguardo, dalla determinazione lucida e serena di questo uomo, della sua faccia pulita e della sua semplicità.
E' un atto estremamente coraggioso perchè va contro l'estremo tabù della nostra epoca: la morte. Una morte sempre più messa nell'angolo, sempre più 'rimossa' dalla coscienza collettiva occidentale, che propone un modello vitale e vitalistico, molto spesso falso, e che per questo motivo - essendo rimossa - ci fa sempre più paura.
Grazie, Randy !
Nessun commento:
Posta un commento