venerdì, luglio 11, 2008

PROVINCIA DI MODENA


GRANDE SUCCESSO DEL PRESIDIO CONTRO IL “DECRETO TREMONTI”


Si è svolto nella mattinata, davanti la Prefettura, un presidio dei dipendenti di tutti gli Enti Pubblici della Provincia di Modena contro il Decreto Legge “Tremonti”, che attacca pesantemente la Pubblica Amministrazione, mettendo a rischio il sistema pubblico dei servizi ed operando scelte penalizzanti per le lavoratrici ed i lavoratori.
L’iniziativa ha registrato una grande adesione, con oltre cinquecento partecipanti e ha visto la presenza anche delle Segreterie Confederali di CGIL CISL e UIL che appoggiano le categorie della Funzione pubblica nell’azione di contrasto a tale provvedimento normativo.
Una così significativa mobilitazione del pubblico impiego dimostra in modo inequivocabile l’interesse dei dipendenti pubblici e dei sindacati ad avere Pubbliche Amministrazioni efficienti ed in grado di garantire servizi di qualità a tutela di tutti i cittadini: sanità, assistenza alle fasce deboli della popolazione, sicurezza, istruzione ecc.
I provvedimenti contenuti del DL.112 - tagli alle assunzioni, interventi normativi su materie contrattuali, svilimento del ruolo negoziale, penalizzazione della contrattazione integrativa, riduzione dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici - non riformano le Pubbliche Amministrazioni, poiché non propongono un disegno di miglioramento organizzativo delle Pubbliche Amministrazioni o di eliminazione di sacche di inefficienza, ma realizzano esclusivamente tagli di spesa immediati e indiscriminati che avranno pesantissime ricadute in termini di qualità ed efficienza dei servizi pubblici.
FP CGIL, CISL FP , UIL FPL ringraziano tutte le lavoratrici ed i lavoratori che con la loro massiccia partecipazione al presidio hanno sottolineato la necessità di intervenire per modificare il Decreto Legge e ringraziano altresì Dott. Ventura, Prefetto Vicario di Modena, per la disponibilità ad incontrare la delegazione sindacale e ad ascoltare i motivi della protesta e le preoccupazioni per le prospettive quali-quantitative dei servizi nella nostra provincia.
FP CGIL, CISL FP , UIL FPL comunicano infine che il presidio di oggi è solo la prima tappa di un percorso di iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di azioni di contrasto e di modifica di tale Decreto per eliminarne gli effetti negativi per la reale efficienza dei servizi pubblici e per coloro che quotidianamente ne assicurano l’erogazione ai cittadini.

Modena, 10 luglio 2008

CGIL CISL FP UIL FPL
Marcello Ansaloni Stefano Cifù Marco Bisconti

Nessun commento: